08 maggio, 2008

La Macedonia

Di Pietro Totta



La Repubblica di Macedonia (in macedone: Република Македониjа, in albanese: Republika e Maqedonisë) è uno stato indipendente della penisola balcanica nell'Europa sud-orientale. Confina con Albania, Serbia, Bulgaria, e Grecia.
La terra governata dalla Repubblica di Macedonia era in precedenza la parte meridionale estrema della Jugoslavia. I confini odierni vennero fissati poco dopo la Seconda Guerra Mondiale quando la Jugoslavia socialista stabilì nella zona la Repubblica Socialista di Macedonia, riconoscendo i macedoni come una nazione separata all'interno della Jugoslavia. Rinominata Repubblica di Macedonia il 8 settembre 1991, si separò pacificamente dalla Jugoslavia senza ulteriori modificazioni territoriali. Da allora comunque il paese si è impegnato in una prolungata disputa politica con la Grecia sull'uso del termine "Macedonia". The former Yugoslav Republic of Macedonia (FYROM, ex Repubblica Jugoslava di Macedonia) è il nome sotto il quale è stata amnessa alle Nazioni Unite. Comunque, molti paesi, tra cui la Cina, la Russia e gli Stati Uniti la riconoscono con il nome che i macedoni usano per la propria nazione. In Italia si possono trovare entrambi i nominativi per la nazione.

0 commenti: