07 maggio, 2008

La Serigrafia

di Mario Sciagura e Lorenzo Montemorra







Salve!!! Questa volta siamo andati a intervistare Simone, il responsabile di un laboratorio ancora poco conosciuto all’interno della Casa del Giovane: SERIGRAFIA.
Forse qualcuno ha già sentito parlare di Serigrafia ma molti non ancora. Ora vi diciamo un po’ in breve di cosa si tratta questo laboratorio.
La serigrafia o stampa serigrafica è una tecnica di stampa artistica di immagini e grafiche su qualsiasi supporto o superficie mediante l'uso di un tessuto (tessuto di stampa), facendo depositare dell'inchiostro su un supporto attraverso le aree libere del tessuto. Il termine "serigrafia" deriva dal latino "seri" (seta) e dal greco "grafein" (scrivere o disegnare), dato che i primi tessuti che fungevano da stencil erano di seta.
La serigrafia come tecnica artigianale e industriale è stata adottata anche in ambiti artistici e commerciali sin dai primi del Novecento. In ambito commerciale è usata principalmente per stampare immagini su tessuti di seta, T-shirt, foulard, cappelli, CD, DVD, ceramica, vetro, polipropilene, polietilene, carta, metalli e legno.
Il nostro caro Simone è approdato alla C.d.G in seguito alla domanda per svolgere il servizio civile, e dirige il laboratorio di serigrafia perché è una sua passione. Fortunatamente, poi, la C.d.G. dispone già di qualche macchinario e materiale adatto a svolgere questa attività.
Quasi alla fine della nostra intervista gli abbiamo posto una domanda. Quale? Se gli piace stare alla Casa del Giovane. Sapete come ha risposto? SIIIIIIIIII!!! Ma proprio alla fine dell’intervista non riesce a rispondere…Qual’ è la domanda? “Una tua frase tipica?”. Sapete che ha detto? Meglio che non ve lo scriviamo…





















0 commenti: