Di Edmea Carlucci
Fra i numerosi ragazzi che ogni giorno svolgono le loro attività di studio e gioco presso la mitica Casa del Giovane ci sono anche alcuni ragazzini stranieri…questo non può far altro che permettere uno scambio e, quindi, un arricchimento reciproco..ecco perché io sono andata a intervistare Madalina.
. Da dove vieni? Da quale città e paese?

. Da quanto tempo sei in Italia?
. Qual è la capitale della Romania?
. Qual è il monumento più famoso?
. Qual è la tua religione?
. Il piatto tipico?
. 5 cose che ti piacciono dell’Italia, e degli Italiani?
. Che cosa ti manca del tuo paese?

. Vengo dalla Romania e precisamente da Bucarest.
. Dall’undici agosto del 2007.
. Bucarest.
. È il monumento dedicato al principe Stefan cel Mare.
. La mia religione è ortodossa.
. Il piatto tipico è il BORS (zuppa con patate, carne e carote)
. Mi piacciono i peluches, la lasagna, il mare, la scuola e l’estate..e poi le amiche di classe Claudia, Martina, Arianna ecc…
. La neve, i miei nonni e le mie amiche della Romania…
. La neve, i miei nonni e le mie amiche della Romania…
Romania
Di Pietro Totta
La Romania (in rumeno România) è uno stato nel sud-est dell'Europa, nell'area dell'Europa balcanica detta Europa danubiana. Confina a nord-est con l'Ucraina e la Repubblica di Moldavia, ad ovest con l'Ungheria e la Serbia e a sud con la Bulgaria. La Romania possiede anche 244 Km di litorale sul Mar Nero. La popolazione conta ben 22 276 056 abitanti.
La Romania è entrata ufficialmente a far parte dell'Unione Europea il 1° gennaio 2007.

0 commenti:
Posta un commento