02 aprile, 2008

LA MADONNA DEI SETTE VELI

Di Elena Pontone





Il 22 Marzo Foggia si festeggia la Madonna dei Sette Veli, si tratta di una ricorrenza molto importante perché è la Santa Protettrice della nostra città.La tavola è avvolta dal mistero, infatti nessuno dei fedeli ha mai visto la Madonna in volto. Si dice che questo quadro sia stato dipinto da Luca, uno degli evangelisti, e portato da Costantinopoli a Siponto nel V secolo D.C.
La tavola fu poi donata alla città di Arpi e successivamente salvata dal saccheggio da un contadino che l’avrebbe avvolta con 7 veli. Successivamente fu ritrovata da alcuni pastori i cui buoi si inchinarono dinanzi ad un pantano nella quale apparvero 3 fiammelle. Il quadro fu portato alla taverna del Gufo e ad esso fu dato il nome di Santa Maria di Focis da cui deriva il nome di Foggia. Su quel pantano Roberto il Guiscardo fondò dapprima un borgo di pastori che, intorno al culto del Sacro Tavolo, si organizzarono in una grande comunità.Sono molte le credenze popolari legate questa ricorrenza, secondo alcuni se si scoprisse il quadro ci sarebbe un terribile terremoto, come in passato.


La Sacra Tavola

















La Sacra Tavola


2 commenti:

Anonimo ha detto...

Ben fatto! il blog della cdg è segnalato sia sul sito di emmaus, www.emmausfoggia.org che sul blog della mia parrocchia www.cercatorididio.blogattivo.com.
paolo

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.