Di Lorenzo Montemorra
La data del 25 Aprile rappresenta un giorno fondamentale per la storia della giovane Repubblica italiana. È l’anniversario della rivolta armata partigiana e popolare contro le truppe di occupazione naziste tedesche e contro i loro alleati fascisti della Repubblica Sociale Italiana. L’Italia è stata liberata da molte persone, i Partigiani, che hanno combattuto insieme alle truppe provenienti da paesi diversi e lontani. Infatti vi fu uno scontro tra i combattenti italiani e gli invasori tedeschi, i primi, nel rispetto della pluralità politica, combattevano in nome della democrazia liberale o socialista che fosse, i secondi combattevano a fianco delle SS hitleriane sostenitrici della necessità di conquistare uno spazio vitale per la Germania nazista.
Fu la Resistenza partigiana antifascista a riscattare l’onore e la dignità del nostro Paese a prendo una nuova e proficua era di Pace e di Sviluppo.
Nel 1946 la Repubblica nasce dal libero e democratico voto del 2 giugno.

Fu la Resistenza partigiana antifascista a riscattare l’onore e la dignità del nostro Paese a prendo una nuova e proficua era di Pace e di Sviluppo.
Nel 1946 la Repubblica nasce dal libero e democratico voto del 2 giugno.
0 commenti:
Posta un commento