15 maggio, 2008

GIOCOLIAMO!



Di Miriana Auciello

La giocoleria è l’arte di manipolare con destrezza uno o più oggetti. Essa include molte arti circensi basate sul lancio di oggetti come: pallina, cerchi, clave, bolas o diablo.
Chi pratica la giocoleria non custodisce gelosamente la sua arte, ma spinge gli altri amici e conoscenti ad imparare, perché ha visto gli enormi benefici psico-motori .
Chi gioca ha grande capacità di concentrazione e di coordinazione, ecco perché chi si esercita riceve un benessere paragonabile allo yoga o ad altre discipline orientali meditative.


Intervista a Nicolò

“Un artista che con la sua simpatia e il suo entusiasmo riesce a comunicare la sua passione e a coinvolgere meravigliosamente i ragazzi”..come descrivere meglio Nicolò??? Grazie per la disponibilità ed in bocca al lupo per tutti i tuoi impegni futuri!
Serena Capizzi
DOMANDE

1) Come ti chiami ?
2) Quanti anni hai?
3) Dove sei nato?
4) Come sei venuto a conoscenza della Giocoleria?
5) Come mai hai deciso di praticare questa attività?
6) Che lavoro svolgi alla Casa del Giovane?
7) Ti piace questa esperienza?
8) I ragazzi sanno fare quello che insegni?
9) Qual’ è il tuo attrezzo preferito?
10) Qual’ è quello preferito dai ragazzi?
11) Qual’ è quello più difficile?
12) Qual’ è il tuo allievo preferito?
RISPOSTE

1) Nicolò.
2) Ho 29 anni.
3) Sono nato in provincia di Bari.
4) Sono venuto a conoscenza della giocoleria tramite un’artista di strada.
5) Ho deciso di praticare questa attività perché è una disciplina che dà soddisfazione.
6) Il lavoro che svolgo alla Casa del Giovane consiste nell’insegnare questa disciplina in forma ludica ( giocosa ).
7) Questa esperienza mi piace perché mi ha permesso di conoscere tanti nuovi ragazzi.
8) Solo quelli che si impegnano.
9) Il mio attrezzo preferito sono le clave.
10) L’attrezzo preferito dai ragazzi sono il piatto e le palline.
11) Sono tutti allo stesso modo difficili.
12) Tutte le ragazze che frequentano il corso.

0 commenti: