08 maggio, 2008

La Francia

Di Lorenzo Montemorra


Benvenuti a tutti. Nella seconda uscita del giornalino ci occuperemo di come è fatta la Francia, delle sue città, dei monumenti più importanti, dei personaggi famosi, della cucina locale. Cominciamo ad esaminare la nazione e la sua collocazione geografica.
La Francia si trova nell’Europa Centro occidentale, con capitale Parigi. È divisa in 22 regioni, le quali si suddividono in dipartimenti, compresa la Corsica. La Francia si estende fra la catena dei Pirenei a sud e le Alpi Occidentali. Inoltre è bagnata dall’Oceano Atlantico e a nord dal Canale della Manica. La lingua ufficiale è il francese; oltre al francese si parlano altre lingue come il bretone, il fiammingo, l’olandese e l’occitano, a secondo delle regioni. Fra i monumenti più famosi della Francia c’è la TOUR EIFFEL che è simbolo della modernità. È divisa in tre piani: nei primi due ci sono bar e ristoranti e al terzo ci si può godere uno stupendo panorama. È importante, poi, ricordare gli CHAMPS-ELYSÉES: una delle strade più famose del mondo. Da non dimenticare i musei, in particolare: la GALLERIA NAZIONALE DEL GRAND PALAIS e il MUSEO GUIMET DELLE ARTI ORIENTALI.
La cucina francese è considerata una delle arti più raffinate del mondo. La prima colazione è formata da bevande calde (tè, latte e caffè), pane burro, marmellata e cereali. Il pranzo è formato da antipasto a base di verdura cruda, con frutta (pompelmo, melone, avocado), il piatto principale è formato pasta, carne e pesce. Il dolce più importante è lo yogurt. Infine la cena è formata da una zuppa di brodo, a base di crema di verdure, carne e pesce.
Questo è tutto della Francia. Arrivederci alla prossima città, anzi: AU REVOIR!!!!

0 commenti: